
LA TAVERNA DELLA GIAMAICA
Alla fine del XVIII secolo, una ragazza irlandese di nome Mary Yellen (Maureen O’Hara), rimasta orfana, lascia l’Irlanda per la Cornovaglia.
Alla fine del XVIII secolo, una ragazza irlandese di nome Mary Yellen (Maureen O’Hara), rimasta orfana, lascia l’Irlanda per la Cornovaglia.
Easy Virtue fu l’unico contatto professionale di Hitchcock con un’altra eminente personalità dello show business inglese: Noël Coward, anch’egli nato nel 1899.
Un film di Alfred Hitchcock
Con Robert Donat, Madeleine Carroll,
Lucie Mannheim, Godfrey Tearle, Peggy Ashcroft.
(UK 1935 – Spionaggio 81’)
Fred ed Emily sono una coppia di giovani sposi che conduce una vita molto banale, alla periferia di una grande città. All’improvviso ricevono una grossa eredità…
Con Osvaldo Placidi l’opportunità di comprendere gli elementi fondanti del conflitto
Un film di Woody Allen
Con Penelope Cruz, Scarlett Johansson, Javier Bardem
(SPAGNA/USA 2008 – Commedia 90′)
Un film di Woody Allen.
Con Scarlett Johansson, Woody Allen, Ian McShane, Hugh Jackman, Romola Garai.
(USA 2006 – Commedia, 96′)
Un film di Woody Allen.
Con Jonathan Rhys Meyers, Scarlett Johansson, Brian Cox, Emily Mortimer, Matthew Goode.
(USA Gran Bretagna 2005 – Drammatico, 124′)
Un film di Woody Allen.
Con Mia Farrow, Dianne Wiest
(USA 1987 – Commedia, 85′)
Un film di Woody Allen.
Con Mia Farrow, Tony Roberts, Woody Allen, José Ferrer, Julie Hagerty.
(USA 1982 – Commedia, 98′)
Indagare i pensieri, le credenze, le emozioni e il contesto relazionale di ciascuna persona.
Un film di Woody Allen.
Con Michael Murphy, Diane Keaton, Woody Allen, Meryl Streep, Mariel Hemingway, Tisa Farrow.
(USA 1979 – Commedia, 96′)
Un film di Alfred Hitchcock.
Con Raymond Burr, Thelma Ritter, Wendell Corey,
James Stewart, Grace Kelly, Bess Flowers.
(USA 1954 – Thriller 122′)
Un film di Fabrizio Cattani
Con Pascal Zullino, Andrea Osvárt,
Riccardo Zinna
(ITALIA 2007 – Drammatico, 100′)
Un film di Yann Arthus-Bertrand
(FRANCIA 2015 – Documentario, 191′)
Un film di Daniele Vicari
Con Claudio Santamaria, Jennifer Ulrich, Elio Germano
(ITALIA 2012 – Drammatico, 120′)
Un omaggio alla tradizione con una formazione composta da grandi
musicisti molto attivi nel panorama capitolino e nazionale
Un film di Alfred Hitchock
Con Carl Brisson, Forrester Harvey,
Ian Hunter, Lilian Hall-Davis, Harry Terry.
(UK 1927 – Commedia 65’)
Un film di Alfred Hitchcock
Con Cary Grant e Ingrid Bergman
(USA 1941 – Noir, 110′)
Un film di Paolo Sorrentino
Con Toni Servillo, Carlo Verdone, Sabrina Ferilli,
Roberto Herlitzka, Isabella Ferrari, Giorgio Pasotti,
Carlo Buccirosso
(ITALIA 2013 – Drammatico, 150′)
E’ nato circa tre anni fa e si dedica a rivisitare il repertorio di standard jazz, swing e ballads, popolari e meno noti.
Il laboratorio di introduzione e avvicinamento alla cultura della fruizione dell’arte è dedicato alla figura di Massimo Campigli
Un film di Alfred Hitchcock
Con Gregory Peck e Ingrid Bergman
(USA 1945 – Thriller, 111′)
Un film di Theodore Melfi
Con Taraji P. Henson, Octavia Spencer, Janelle Monáe
(USA 2016 – Drammatico, 127′)
Un film di Steven Spielberg
Con Djimon Hounsou, Matthew McConaughey,
Anthony Hopkins
(USA 1997 – Drammatico, 152)
L’obiettivo del laboratorio condotto da Gloria Mediola è la condivisione del ritmo e l’essere in armonia con se stessi e con gli altri in cerchio
Un film di Alfred Hitchock
Con Herbert Mashall e Norah Baring
(UK 1930 – Thriller 104’)
PROIEZIONE SPECIALE ALLA PRESENZA DEL REGISTA RICCARDO SESANI
Con Daniela Poggi, Giulia Todaro, Gianluca Potenziani
(ITALIA 2020 – Drammatico, 86′)
Il jazz è sempre stato per la razza Urbani un barrito che sorge da sfere profonde dell’anima e che salva il mondo dai predatori della musica e dell’arte
Storytelling a cura di Bruno Stanzione
Un film di Alejandro G. Iñárritu
Con Michael Keaton, Zach Galifianakis, Edward Nortone
(USA 2014 – Drammatico 119′)
Un film di Alfred Hitchcock
Con Betty Balfour, Gordon Harker, Jean Bradin,
(UK 1928 – THRILLER , 118′)
Un laboratorio di introduzione e avvicinamento alla cultura della fruizione dell’arte
PROIEZIONE SPECIALE alla presenza di Michele Picchi regista del film che vede protagonista Giorgio Pasotti
Un film di Alfred Hitchcock
Con Carl Brisson, Malcolm Keen, Anny Ondra
( UK 1929 – DRAMMATICO, 90′)
Un film di Alfred Hitchcock
Con Laurence Olivier, Joan Fontaine
(USA 1940 – Durata: 130’)
La pratica vocale di gruppo e della musica attraverso il metodo dell’euritmica, inventato dal pedagogo e compositore elvetico Émile Jaques Dalcroze
Un film di Alfred Hitchcock
Con Cary Grant e Joan Fontaine
(USA 1941 – Durata: 99’)
Un film di Alfred Hitchcock
Con James Stewart, Brandon Shaw, Farley Granger
(USA 1948 – Thriller, 80′)
Un film di Guillermo Del Toro
Con Sally Hawkins, Octavia Spencer, Michael Shannon
(USA 2017 – Fantasy, 119′)
Un film di Alfred Hitchcock.
Con Virginia Valli, Carmelita Geraghty,
Miles Mander
(UK 1925 – Drammatico, 75′ )
Un film di Alan Crosland
Con Al Jolson, May McAvoy,
Warner Oland
(USA 1927 – Musicale, 90′)
Musica e vino di qualità, l’appuntamento settimanale con Jazz&Wine all’Arena Farnesina
Presentazione del libro OLTRE IL RESPIRO – MASSIMO TROISI MIO FRATELLO a seguire proiezione di RICOMINCIO DA TRE
Un film di Alfred Hitchcock
Con Helen Haye, Edmund Gwenn, Jill Esmond
( USA,UK – 1931 – DRAMMATICO, 85′)
Conflitti, tormenti, ossessioni rabbie e paure, tra passato presente e futuro in una dimensione in cui la vita e la morte giocano un ruolo determinante
Un film di Dexter Fletcher
Con Taron Egerton, Jamie Bell, Richard Madden
(UK/USA/CANADA 2019 – Musical, 121′)
Un film di Alfred Hitchcock
Con Fay Compton, Edmund Gwenn, Jessie Matthews
(UK 1933 – Biografico, 80′)
Un film di Ridley Scott
Con Matt Damon, Jessica Chastain, Kristen Wiig
(USA/UK 2015 – Fantascienza, 130′)
Un film di Alfred Hitchcock
Con Madeleine Carroll, John Gielgud, Peter Lorre
(UK 1936 – DRAMMATICO, 83′)