
L’ÂGE D’OR
Un film di Luis Buñuel.
con Gaston Modot, Lya Lys, Max Ernst.
( Francia, 1930, Fantastico 65′)
Un film di Luis Buñuel.
con Gaston Modot, Lya Lys, Max Ernst.
( Francia, 1930, Fantastico 65′)
Un film di Luis Buñuel.
Con Simone Mareuil, Pierre Batcheff,
Luis Buñuel, Salvador Dalí, Robert Hommet.
(Francia 1929 – Cortometraggio 21′)
Uno spettacolo multimediale che offre una immersione nel poliedrico universo del grande maestro Salvador Dalì
Spettacolo laboratorio con burattini e attrici per giocare con le favole di Gianni Rodari
Cabarettista, cantante e attore il protagonista della serata è l’uomo dei “pecché”
Un film di Rupert Julian
Con Lon Chaney, Mary Philbin, Norman Kerry
(USA 1925 – Thriller muto, bianco e nero, 97′)
L’ultimo grandioso film in cui Charlie Chaplin appare nei panni di Charlot
La comunicazione per gli over 65 aiuta a vivere meglio, per essere apprezzati e essere facilitati al successo e al riconoscimento sociale
Un film di Brian De Palma.
Con Kevin Costner e Sean Connery,
Charles Martin Smith, Andy Garcia,
Robert De Niro, Richard Bradford.
(USA 1987 – Drammatico 116′)
Happening fotografico condotto da Sandro Bari in occasione del XX anniversario dalla nascita del Comitato per il Tevere
Una brillante iniziativa per promuovere la conoscenza e la diffusione della musica lirica.
Un film di Pier Paolo Pasolini.
Con Femi Benussi, Totò, Ninetto Davoli, Umberto Bevilacqua
(ITALIA 1966 – Fantastico, 88′)
Giorgio de Chirico, Alberto Savinio, Gino Severini, Mario Tozzi, Massimo Campigli, Renato Paresce e Filippo de Pisis
PRIMA COMUNIONE
Un film di Alessandro Blasetti.
Con Gaby Morlay, Aldo Fabrizi, Enrico Viarisio
( ITALIA 1950 – Commedia, 90′)
Un film di Emanuele Di Leo
(ITALIA 2017 – Drammatico, 95′)
Presentazione del “noir” di Daniela Alibrandi edito da Ianieri
Un pomeriggio con gli eroi di Uderzo & Goscinny che sono entrati a far parte della cultura del mondo
Un film di Mario Mattoli
Con Anna Magnani, Lauro Gazzolo, Aldo Fabrizi
(ITALIA 1943 – Commedia, 90′)
Un film di Emanuele Di Leo
Con Massimo Previtero, Pierpaolo Di Giacomo, Sandra Pellegrino
(ITALIA 2020 – Drammatico, 115′)
Alla scoperta di uno storico palazzo e delle relazioni diplomatiche tra Italia e Francia
La rassegna Senza Parole propone il capolavoro di fantascienza di Fritz Lang
Un film di Luca Arcidiacono
Con Ludovico Tersigni, Miriam Fauci, Beatrice de Luigi
(ITALIA 2020 – Dramedy, 20′)
Una dark commedy davvero originale quella proposta nel cortometraggio dell’iraniano Amir Masoud Soheili
Laboratorio di canto a cura di Emanuela Giudice con il metodo Euritmica, inventato da Jacques Dalcroze
Un film di Emiliano Aiello
(ITALIA 2018 – Documentario, 47′)
STROMBOLI – FINO ALL’ULTIMO BATTITO
Un film di Hanspeter Aliesch
Con Marina La Placa
(ITALIA 2020 – DOCUMENTARIO, 102′)
In occasione della 15° edizione della Festa del Cinema di Roma l’evento promosso dalla Associazione Mestieri del Cinema Umbri
Un film di Simon Barletti
Con Alice Bombi, Giada Frisoni
(ITALIA 2018 – Docufiction, 20′)
Un film di Federico Salsano
Con Lele Panzeri, Renata Mézenov Sa, Lucio Bellomo
(ITALIA 2019 – DRAMA, 75′)
In cammino per Ponte Milvio: laboratorio sugli Etruschi a cura della associazione Hermes 2000
Sul palco della Farnesina il chitarrista-compositore-arrangiatore che ha fatto parte della band di Vasco Rossi
Incontro con Maria Laura Annibali
Divertenti laboratori di formazione teatrale, relazione con il proprio corpo e voce, gioco, danza, commedia dell’arte
Un film di Orson Welles
Con Everett Sloane, Paul Stewart, Joseph Cotten
(USA 1941 – Drammatico, 120′)
Un reading concerto da non perdere con la straordinaria voce di Jole Cannelli che accompagna l’esordio sul palco del poeta-autore Francesco Gazzè
Un film di Buster Keaton
Con Buster Keaton, Sally O’Neil, Snitz Edwards
(USA 1926 – Comico, 71′)
Uno spettacolo teatrale di musica dal vivo, danza, acrobatica, aerea e immagini.
Un film di Guillaume Canet.
Con François Cluzet, Marion Cotillard, Gilles Lellouche
(Francia 2019 – Commedia, 131′)
Ragazzi dagli 8 ai 12 anni potranno divertirsi con Edilson Arajujo per rimanere in equilibri con giochi, tecniche teatrali e circensi
Laboratorio sul riuso creativo di materiali di scarto a cura della Associazione Hermes 2000
Un film di Bruno Dumont
Con Fabrice Luchini, Juliette Binoche, Valeria Bruni Tedeschi
(FRANCIA/GERMANIA 2016 – Commedia, 123′)
Mettersi in gioco nel rapporto con se stessi, giocando in un laboratorio condotto dall’attrice Valeria Pistillo
Un film di Jean-François Richet
Con Vincent Cassel, François Cluzet, Lola Le Lann
(FRANCIA/BELGIO 2015 – Commedia, 105′)
Dagli 8 ai 12 anni. Divertirsi e mantenere l’equilibrio tra teatro e circo
Un film di Cédric Jimenez
Con Jean Dujardin, Gilles Lellouche, Céline Sallette
(FRANCIA 2014 – Action Thriller, 112′)
Presenze arcaiche, Veio come embrione di civiltà, le vie dell’acqua e del commercio
Un film di Olivier Nakache e Éric Toledano
Con François Cluzet, Omar Sy, Anne Le Ny
(FRANCIA 2011 – Commedia, 112′)
Dagli 8 ai 12 anni. Divertirsi a mantenere l’equilibrio emozionale tra teatro e circo.
Un film di Ridley Scott
Con Russell Crowe, Abbie Cornish, Albert Finney
(USA/UK 2006 – Drammatico, 118′)
Incontro-dibattito con il regista di un film che è la cronaca di questi strani giorni
Un film di Lasse Hallström
Con Juliette Binoche e Johnny Depp
(USA/UK 2000 – Drammatico, 121′)
A 10 anni dalla rivoluzione d’Ottobre il genio di Eisenstein ripercorre i 10 giorni che sconvolsero il mondo
Una serata evento davvero da non perdere, il dieci ottobre alla Farnesina si andrà davvero al Massimo
Alessandra Marcoccia: una storia che narra il senso assoluto della vita.
Valerio Gatto Bonanni, regista teatrale ed esperto di comunicazione, propone un laboratorio teatrale intensivo di attivazione che vuole affrontare il tema dell’indifferenza.
Un film di Cédric Klapisch
Con Pio Marmaï, Ana Girardot, François Civil, Jean-Marc Roulot
(FRANCIA 2017 – Drammatico, 113′)
Il capolavoro di Friedrich Wilhelm Murnau che ha segnato la storia del cinema muto
Lo storico batterista jazz sul palco della Farnesina con CJ de Luca e Andrea Mercadante
Hip Hop in 3 incontri per giovani dai 13 ai 18 anni con Jean Hilarie Juru, musicista, ballerino ed energia a go go
Un film di Adam McKay
Con Christian Bale, Steve Carell Brad Pitt
(USA 2015 – Drammatico, 130′)
Due solitudini pronte a mettersi a nudo, ubriacandosi di poesia, di arte, di virtù, di magia, di teatro… e di vino
Seconda sessione del laboratorio per gli over 50 che vogliono confrontarsi con tematiche sociali ed aprirsi poi al pubblico sperimentandosi in azioni performative urbane
Un film di Sandra Nettelbeck
Con Martina Gedeck e Sergio Castellitto
(ITA/AUSTRIA/GERMANIA/CH 2001 – Commedia, 105′)
Un film di Alfred Hitchcock
Con Joel Mc Crea e Laraine Day
(USA 1940 – Thriller 120’)
Hip Hop in 3 incontri per giovani dai 13 ai 18 anni con Jean Hilarie Juru, musicista, ballerino ed energia a go go
Un film di Fina Torres
Con Penélope Cruz, Murilo Benicio, Harold Perrineau
(USA 2000 – Commedia, 84′)
Il laboratorio agli over 50 che vogliono confrontarsi con tematiche sociali ed aprirsi poi al pubblico sperimentandosi in azioni performative urbane. L’intento è quello di stupire e stupirci cercando di rompere la barriera dell’indifferenza.
Un film di Yann Arthus-Bertrand
(FRANCIA 2015 – Documentario, 191′)
Hip Hop in 3 incontri per giovani dai 13 ai 18 anni con Jean Hilarie Juru, musicista, ballerino ed energia a go go
Un film di Alexander Payne
Con Paul Giamatti, Thomas Haden Church, Virginia Madsen
(USA/UNGHERIA 2004 – Commedia, 123′)
Un film di Lasse Hallström
Con Juliette Binoche e Johnny Depp
(USA/UK 2000 – Drammatico, 121′)
Lana, bottoni, stoffa e tanta fantasia. Come realizzare un burattino con Giada Parlanti de Tojtiater.
Un film di Richard Linklater
Con Wilmer Valderrama, Catalina Sandino Moreno,
(USA/UK 2004 – Drammatico, 116′)
Un film di Mimmo Mancini.
Con Mehdi Mahdloo Torkaman,
Mimmo Mancini, Claudia Lerro,
Francesca Giaccari, Dante Marmone.
(Italia 2015 – Commedia, 98′ )