
GESTIRE LA COMUNICAZIONE NELLA VITA QUOTIDIANA
La comunicazione per gli over 65 aiuta a vivere meglio, per essere apprezzati e essere facilitati al successo e al riconoscimento sociale
La comunicazione per gli over 65 aiuta a vivere meglio, per essere apprezzati e essere facilitati al successo e al riconoscimento sociale
Happening fotografico condotto da Sandro Bari in occasione del XX anniversario dalla nascita del Comitato per il Tevere
In occasione della 15° edizione della Festa del Cinema di Roma l’evento promosso dalla Associazione Mestieri del Cinema Umbri
Uno spettacolo teatrale di musica dal vivo, danza, acrobatica, aerea e immagini.
Ragazzi dagli 8 ai 12 anni potranno divertirsi con Edilson Arajujo per rimanere in equilibri con giochi, tecniche teatrali e circensi
Mettersi in gioco nel rapporto con se stessi, giocando in un laboratorio condotto dall’attrice Valeria Pistillo
Dagli 8 ai 12 anni. Divertirsi e mantenere l’equilibrio tra teatro e circo
Dagli 8 ai 12 anni. Divertirsi a mantenere l’equilibrio emozionale tra teatro e circo.
Valerio Gatto Bonanni, regista teatrale ed esperto di comunicazione, propone un laboratorio teatrale intensivo di attivazione che vuole affrontare il tema dell’indifferenza.
Alessandra Marcoccia: una storia che narra il senso assoluto della vita.
Hip Hop in 3 incontri per giovani dai 13 ai 18 anni con Jean Hilarie Juru, musicista, ballerino ed energia a go go
Seconda sessione del laboratorio per gli over 50 che vogliono confrontarsi con tematiche sociali ed aprirsi poi al pubblico sperimentandosi in azioni performative urbane
Hip Hop in 3 incontri per giovani dai 13 ai 18 anni con Jean Hilarie Juru, musicista, ballerino ed energia a go go
Il laboratorio agli over 50 che vogliono confrontarsi con tematiche sociali ed aprirsi poi al pubblico sperimentandosi in azioni performative urbane. L’intento è quello di stupire e stupirci cercando di rompere la barriera dell’indifferenza.
Hip Hop in 3 incontri per giovani dai 13 ai 18 anni con Jean Hilarie Juru, musicista, ballerino ed energia a go go
Lana, bottoni, stoffa e tanta fantasia. Come realizzare un burattino con Giada Parlanti de Tojtiater.
Lasciamo che i bambini si stupiscano ancora di questa storia, lasciamoli stupirsi di loro stessi e delle loro scelte, solo così si metterà in moto il desiderio della scoperta che ha come conseguenza la creatività.