
TEATRO CIRCO CON EDILSON
Dagli 8 ai 12 anni. Divertirsi a mantenere l’equilibrio emozionale tra teatro e circo.
Dagli 8 ai 12 anni. Divertirsi a mantenere l’equilibrio emozionale tra teatro e circo.
Lasciamo che i bambini si stupiscano ancora di questa storia, lasciamoli stupirsi di loro stessi e delle loro scelte, solo così si metterà in moto il desiderio della scoperta che ha come conseguenza la creatività.
La pratica vocale di gruppo e della musica attraverso il metodo dell’euritmica, inventato dal pedagogo e compositore elvetico Émile Jaques Dalcroze
Un laboratorio di introduzione e avvicinamento alla cultura della fruizione dell’arte
L’obiettivo del laboratorio condotto da Gloria Mediola è la condivisione del ritmo e l’essere in armonia con se stessi e con gli altri in cerchio
Il laboratorio di introduzione e avvicinamento alla cultura della fruizione dell’arte è dedicato alla figura di Massimo Campigli
Indagare i pensieri, le credenze, le emozioni e il contesto relazionale di ciascuna persona.
Con Osvaldo Placidi l’opportunità di comprendere gli elementi fondanti del conflitto
Lana, bottoni, stoffa e tanta fantasia. Come realizzare un burattino con Giada Parlanti de Tojtiater.
Hip Hop in 3 incontri per giovani dai 13 ai 18 anni con Jean Hilarie Juru, musicista, ballerino ed energia a go go
Il laboratorio agli over 50 che vogliono confrontarsi con tematiche sociali ed aprirsi poi al pubblico sperimentandosi in azioni performative urbane. L’intento è quello di stupire e stupirci cercando di rompere la barriera dell’indifferenza.
Hip Hop in 3 incontri per giovani dai 13 ai 18 anni con Jean Hilarie Juru, musicista, ballerino ed energia a go go
Seconda sessione del laboratorio per gli over 50 che vogliono confrontarsi con tematiche sociali ed aprirsi poi al pubblico sperimentandosi in azioni performative urbane
Hip Hop in 3 incontri per giovani dai 13 ai 18 anni con Jean Hilarie Juru, musicista, ballerino ed energia a go go
Valerio Gatto Bonanni, regista teatrale ed esperto di comunicazione, propone un laboratorio teatrale intensivo di attivazione che vuole affrontare il tema dell’indifferenza.
Dagli 8 ai 12 anni. Divertirsi a mantenere l’equilibrio emozionale tra teatro e circo.
Presenze arcaiche, Veio come embrione di civiltà, le vie dell’acqua e del commercio
Dagli 8 ai 12 anni. Divertirsi e mantenere l’equilibrio tra teatro e circo
Mettersi in gioco nel rapporto con se stessi, giocando in un laboratorio condotto dall’attrice Valeria Pistillo
Laboratorio sul riuso creativo di materiali di scarto a cura della Associazione Hermes 2000
Ragazzi dagli 8 ai 12 anni potranno divertirsi con Edilson Arajujo per rimanere in equilibri con giochi, tecniche teatrali e circensi
Divertenti laboratori di formazione teatrale, relazione con il proprio corpo e voce, gioco, danza, commedia dell’arte
In cammino per Ponte Milvio: laboratorio sugli Etruschi a cura della associazione Hermes 2000
Laboratorio di canto a cura di Emanuela Giudice con il metodo Euritmica, inventato da Jacques Dalcroze
Alla scoperta di uno storico palazzo e delle relazioni diplomatiche tra Italia e Francia
Un pomeriggio con gli eroi di Uderzo & Goscinny che sono entrati a far parte della cultura del mondo
Giorgio de Chirico, Alberto Savinio, Gino Severini, Mario Tozzi, Massimo Campigli, Renato Paresce e Filippo de Pisis
Una brillante iniziativa per promuovere la conoscenza e la diffusione della musica lirica.
La comunicazione per gli over 65 aiuta a vivere meglio, per essere apprezzati e essere facilitati al successo e al riconoscimento sociale
Spettacolo laboratorio con burattini e attrici per giocare con le favole di Gianni Rodari
I piccoli partecipanti apprenderanno elementi di ritmica, dei principi della melodia, svolgeranno giochi per l’apprendimento dei principi di base di fonazione.
I piccoli partecipanti apprenderanno elementi di ritmica, dei principi della melodia, svolgeranno giochi per l’apprendimento dei principi di base di fonazione.
I piccoli partecipanti apprenderanno elementi di ritmica, dei principi della melodia, svolgeranno giochi per l’apprendimento dei principi di base di fonazione.